Like Quozio? You'll ❤️ Quozio Pro! Check it out.

"Una lettura più approfondita e meno scontata di questa parabola mi porta ad evidenziare alcuni punti: - Gesù in questa parabola presenta Dio come un colui che dona agli uomini tutta la possibilità di essere felici, di amare e vivere la vita in modo pieno. - Dio ha donato agli uomini il suo più prezioso talento, che è Gesù, il suo Vangelo, la sua testimonianza. - Gesù ha amato con i fatti, con la sua vita. Amare e vivere, vivere amando, amare con la vita, questi sono i nostri talenti che non possiamo sotterrare per la paura di non farcela e pensando a Dio come Giudice implacabile e controllore. In sintesi, il Vangelo chiede ai credenti e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà di mettere a frutto il talento di amare, che Dio ci ha dato e che ci rende simile a Lui. Dalla parabola scopriamo che le persone si dividono in due categorie: - gli onesti che vogliono essere lasciati in pace (il servo infedele infatti non ha rubato, non si è appropriato di qualcosa che non era suo) - gli onesti che invece si mettono in gioco, assumono il rischio di prendere posizione per qualcosa di buono e vero."